Allo Stevens Institute of Technology hanno individuato come annusare il caffè, anche per i possibili effetti rinvigorenti simili alla caffeina contenuta nella bevanda, il futuro delle fragranze in chiave ‘funzionale’ per ‘accendere’ meglio le reazioni del cervello e aiutare il corpo ad essere più reattivo e performante, come sostengono gli analisti del Global Wellness Summit (GWS) che hanno individuato la nuova tendenza fra i 10 trend mondiali del benessere del 2019.
In arrivo fragranze anti-stress, rigorosamente senza genere, contenenti, essenze di fiori di rosmarino in grado di agire a livello cerebrale aumentando l’attenzione e migliorando l’umore oppure a base di miscele naturali calmanti. “Queste scoperte aprono la strada all’uso dei profumi per minimizzare gli effetti negativi della vita cittadina, diminuendo i livelli di aggressività e di tensione, oppure la mancanza di sonno, – si legge in una nota del GWS. “Nei laboratori delle principali industrie essenziere si sta esplorando l’impiego degli aromi come metodo utile per mantenere alta l’attenzione anche in ambienti rumorosi urbani. Le fragranze possono essere un nuovo rimedio per chi vive nelle metropoli”.