Spread the love

Per il prossimo Giubileo 2025 non ci sarà nessuna apertura della Porta Santa fuori da Roma

.

Lo ha precisato il Dicastero per l’Evangelizzazione rispondendo a chi aveva sollevato la questione di poter prevedere l’apertura della Porta Santa nelle Cattedrali, nei Santuari internazionali e nazionali, come anche in altri luoghi di culto particolarmente significativi.

Memori dell’ultimo Anno Santo, quello del 2016, il Giubileo straordinario della Misericordia, nel corso del quale furono aperte le Porte Sante in tutto il mondo, con Papa Francesco che aprì la prima a Bangui nella Repubblica Centrafricana il 29 novembre 2015.

Richiamando la Bolla del Papa, oggi lo stesso Dicastero ribadisce che sono “Porta Santa quella della basilica di San Pietro e delle altre tre basiliche Papali, ossia San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo fuori le Mura, fatta eccezione per il desiderio espresso dal Santo Padre di voler personalmente aprire una Porta Santa in un carcere“. Su quest’ultima disposizione non ci sono ancora dettagli in merito.

Ma l’indulgenza si potrà ottenere anche in altri luoghi: “Segno peculiare e identificativo dell’Anno Giubilare, così come tramandato sin dal primo Giubileo dell’anno 1300, è l’indulgenza che intende esprimere la pienezza del perdono di Dio che non conosce confini, attraverso il Sacramento della Penitenza e i segni di carità e speranza. Pertanto – chiarisce la nota del Vaticano -, per vivere in pienezza questo momento di grazia, si esorta a fare riferimento ai particolari luoghi e alle diverse modalità indicate dal Decreto della Penitenzieria Apostolica del 13 maggio 2024”.