Spread the love

Un gruppo di ricerca dell’Università di Siena ha scoperto un auticorpo naturale, che sarebbe presente nei pazienti di sclerosi multipla con malattia stabile da diversi anni.

Tale studio è stato pubblicato sul Journal of Neuroimmunology e condotto dal team di Pasquale Annunziata, neurologo e neuroimmunologo clinico.

Lo stesso ateneo, tramite il dott. Annunziata ha spiegato che questo anticorpo che è stato “clonato” in laboratorio ha ”mostrato di possedere potenti proprietà immunosoppressive e potrebbe, pertanto avere un ruolo nel mantenimento della stabilità della malattia. Inoltre potrebbe essere utilizzato come un possibile marker prognostico per definire l’evoluzione della malattia stessa nei singoli pazienti”.