L’infezione da Coronavirus fa paura soprattutto ai malati di tumore. Diversi pazienti oncologici, infatti, stanno rinviando i prescritti trattamenti specialisti per timore di contrarre il virus.
«Il paziente non deve dimenticare che curare il cancro è prioritario» conferma Francesco Schittulli, Presidente della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT). Se si decide in autonomia di sospendere e rimandare le relative cure si rischia di compromettere il percorso di un efficace trattamento oncologico. Chi ha un tumore ha sicuramente l’organismo più vulnerabile, certo, ma seguire la terapia è essenziale, anche di questi tempi. «I pazienti devono seguire le linee guida emanate dal Ministero della Salute, come fare maggiore attenzione alle norme igieniche e adottare le misure di sicurezza stabilite, affidandosi alla qualificata professionalità e competenza dei propri oncologi».
Il consiglio, dunque, è quello di fare sempre riferimento al proprio specialista, il quale può fornire indicazione in merito, anche in questa situazione molto delicata. Per tal motivo, anche il supporto psicologico è molto importante per questi malati più vulnerabili.
«Anche in questa difficile situazione i malati oncologici non solo soli – spiega Schittulli – LILT continua a essere al loro fianco». La linea verde nazionale SOS LILT dà assistenza psicologica a coloro che lottano contro il cancro e ai loro familiari. Una voce amica conforta in un momento così delicato al numero verde 800.998877, attivo da lunedì a venerdì, dalle ore 10 alle 15. La telefonata è gratuita e anonima.
Dal 16 al 24 marzo in tutta Italia torna la Settimana nazionale per la prevenzione oncologica. Sette giorni dedicati alla sensibilizzazione sui corretti stili di vita per ridurre il rischio di ammalarsi non solo di tumore ma anche di altre malattie.
La campagna di prevenzione, giunta alla sua XVIII edizione, è stata istituita nel 2001 con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri ed è uno dei capisaldi dell’attività annuale di tutta la LILT.Protagonista e testimonial di diffusione della cultura della prevenzione come metodo di vita ha come protagonista l’olio extra vergine di oliva. Diversi studi epidemiologici dimostrano infatti che il consumo regolare di questo olio è un ottimo alleato contro vari di tumore. Non a caso è l’alimento principale della nostra Dieta Mediterranea – ricca anche di frutta e verdura, povera di grassi – riconosciuto come patrimonio dell’umanità.
Ogni anno, come quest’anno, la LILT partecipa in tutte le città alla Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica con visite gratuite su tutto il territorio nazionale ecco il programma completo.
– Un incontro di sensibilizzazione in cui saranno presentati i risultati dell’indagine Salute senza frontiere a cura di ISMU, nell’ambito del bando nazionale di cui LILT Milano è capofila; – un tour della prevenzione con l’unità mobile che offrirà visite gratuite di diagnosi precoce in diverse piazze italiane; – un corso di cucina da Eataly dal titolo “Le mille virtù dell’olio e non solo”. Info e iscrizioni qui. – un Mindful Walking (in via definizione).
Per saperne di più visita il sito web https://www.legatumori.mi.it/campagna/post/settimana-nazionale-prevenzione-oncologica/
Quello al seno è il tumore più diffuso tra le donne. Il 30% delle donne colpite ha meno di 50 anni, e non ha la possibilità di potersi sottoporre a screening del Servizio Sanitario Nazionale. (altro…)
Diffondere la cultura della prevenzione e della diagnosi precoce, è questo l’obiettivo della Settimana nazionale per la prevenzione oncologica, promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori dal 13 al 21 marzo prossimi. Sensibilizzare i cittadini sull’importanza di adottare uno stile di vita corretto e salutare, primo passo nella prevenzione dell’insorgenza di tumori.
Il Professor Marco Alloisio, Presidente della Lilt di Milano, commenta: “La nostra Associazione non si stancherà mai di sottolineare l’importanza delle attività di prevenzione e diagnosi precoce nella lotta contro i tumori. Secondo i recenti dati statistici presentati dall’Associazione italiana registri tumori (AIRTUM), nell’ultimo anno sono state diagnosticate 363.300 nuove neoplasie, per un equivalente di circa mille persone al giorno. Oltre un terzo dei tumori non si svilupperebbero se ci impegnassimo ad adottare quotidianamente una dieta sana ed equilibrata, se praticassimo attività fisica regolare e smettessimo di fumare. Tutte queste semplici regole, insieme alla pratica costante dei controlli di diagnosi precoce, permetterebbero non solo di ridurre l’incidenza dei tumori, ma anche di trattare più efficacemente le persone già malate”.
Tra le varie iniziative per la prevenzione e la diagnosi precoce, anche l’Unità Mobile della Lilt che offrirà ai cittadini di Milano e provincia la possibilità di sottoporsi gratuitamente a visite di diagnosi precoce oncologica, fino ad esaurimento posti: visite dermatologiche, senologiche, al cavo orale e alla prostata, consulenze alimentari e counseling sul fumo.
Accanto all’Unità Mobile anche la possibilità di richiedere la shopper della salute, con gli alimenti tipici della dieta mediterranea.
Oggi Sabato 19 ottobre alle ore 18.00 sarà inaugurata a Palazzo M una bellissima mostra di pittura intitolata “Arte Per la Vita”, in cui saranno esposti i lavori di 36 artisti, italiani e stranieri. (altro…)
Ogni anno solo in Italia si ammalano di tumore al seno circa 45mila donne, la cui incidenza è aumentata del 14% negli ultimi sei anni, con un picco che arriva a sfiorare il 29% nella fascia d’età compresa tra i 25 e i 44 anni. (altro…)
Questo mese di ottobre la Lilt torna in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con la Campagna Nastro Rosa, giunta ormai alla sua XVIII edizione in Italia. In molte città italiane, infatti sono in programma visite gratuite. (altro…)
Oltre 170 Paesi hanno aderito alla Convenzione quadro sul controllo del Tabacco, entrato in vigore nel 2005 e scelto dall’Oms come tema della ‘Giornata Mondiale senza Tabacco‘, che si tiene domani 31 maggio. (altro…)
La Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt) di Milano, in occasione delle feste e del secondo Led-Festival internazionale della luce, promuove un’iniziativa benefica ‘Christmas Kiss’ che partirà oggi dalla Galleria Vittorio Emanuele. (altro…)