Spread the love

Mentre in Europa il costo del gas, purtroppo, continua ad aumentare, si prevede che già dal prossimo gennaio, le tariffe di luce e gas cresceranno rispettivamente del 4,8% e del 2,7% in tre mesi, comportando così un conseguente aumento della spesa annua di 53 euro per le famiglie italiane. A prevedere questo è Nomisma Energia.

Queste sono le previsioni, che subiranno variazioni, in quanto si attendono nuovi dettagli che verranno diffusi entro la fine dell’anno dall’ Authority per l’energia elettrica e il gas.

Intanto, gli analisti sostengono che poiché dal prossimo 1° gennaio le tariffe elettriche aumenteranno del 4,8%, con un incremento di 0,8 centesimi al chilowattora; tutto questo comporterà per una famiglia che consuma in media 2.400 chilowattora in un anno, una maggiorazione della bolletta di 21,5 euro.

E per quanto riguarda il gas, l’aumento dovrebbe essere del 2,7%, ossia 2,3 centesimi al metro cubo, che per una famiglia si tradurrà in un aumento del costo di circa 32 euro l’anno.

Che dire? In questo periodo di crisi economica, sarà l’ennesima stangata per le famiglie.