Spread the love

Il settore dell’agriturismo gode di ottima salute. A dirlo, recenti indagini condotte dall’Istat. Sembra, infatti, che nel 2010 le aziende agricole autorizzate all’esercizio dell’agriturismo abbiamo toccato le 20 mila unità, ovvero quasi i mille in più rispetto all’anno precedente, con una crescita che è stata pari al +5%.

L’Istat lo ha annunciato attraverso la pubblicazione del Rapporto sulle aziende agrituristiche riferito all’ 2010.

Dai dati raccolti, inoltre, è emerso che più di un’azienda agrituristica su tre è a conduzione femminile, e che rispetto al 2009, gli agriturismi sono aumentati soprattutto al Sud del +6,2% e nel Nord-est del +5,7%.

Il motivo di questa tendenza, da parte degli italiani? Sicuramente in primis i costi ridotti di soggiorno, poi il contatto con la natura, la possibilità di trovare in rete interessanti offerte low cost, la cucina genuina e tanti altri vantaggi che rendono l’agriturismo, una delle mete preferite per le proprie vacanze anche per tantissime famiglie.