Spread the love

arnaldo pomodoro milano

Le opere di Arnaldo Pomodoro saranno al centro di una grande mostra allestita a Palazzo Reale a Milano dal 30 novembre al 5 febbraio, in occasione dei 90 anni di uno dei maggiori artisti contemporanei italiani, noto e apprezzato anche all’estero per le sue opere caratterizzate da straordinarie volumetrie, in cui tutto si svolge all’interno, nelle ‘viscere’ solo parzialmente svelate e racchiuse da pareti lisce e lucenti, perfettamente delineate.

Promossa dal Comune di Milano-Cultura, ideata e prodotta dalla Fondazione Arnaldo Pomodoro e Palazzo Reale con la collaborazione di Mondo Mostre Skira, questa mostra è una sorta di rassegna antologica che abbraccerà l’intera città e alcune delle sue sedi espositive più importanti, dalla Triennale al Museo Poldi Pezzoli. Fulcro della mostra (curata da Ada Masoero) è però l’allestimento realizzato nella Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale, uno dei luoghi simbolo della storia di Milano, dove saranno racchiuse circa 30 sculture create da Pomodoro dal 1955 a oggi e da lui stesso selezionate per rappresentare le tappe fondamentali dei suoi oltre 60 anni di lavoro e indefessa ricerca espressiva.

Il percorso prenderà avvio dai bassorilievi degli anni ’50 in piombo, argento e cemento, nei quali sono già presenti le caratteristiche trame segniche di Pomodoro, sino ad arrivare alla ‘Colonna del viaggiatore’ e alla ‘Grande tavola della memoria’, e a forme geometriche di lucido bronzo, squarciate e corrose, o alle celebri Sfere, ai Cippi.

In Piazzetta Reale sarà esposto, per la prima volta nella sua totalità, il complesso scultoreo ‘The Pietrarubbia Group’, un’opera ambientale composta da sei elementi ideati negli anni 1975 – 2015, un immaginario omaggio all’antico borgo di Pietrarubbia nel Montefeltro, un ideale collegamento con le origini.

Alla Triennale e alla Fondazione Arnaldo Pomodoro saranno invece presentati quattro progetti ‘visionari’ che, nel loro insieme, mostrano il dialogo tra l’opera scultorea, l’architettura e lo spazio circostante.