Spread the love

La dieta mediterranea riduce anche il rischio di ammalarsi di tumore evitando tre tipi su 10. Naturalmente, questo non basta. Occorre anche seguire un corretto stile di vita, evitando il fumo ma praticando una costante attività fisica.

Il direttore Saverio Cinieri, della Divisione di Oncologia Medica e Breast Unit dell’ASL di Brindisi nonché presidente del convegno, spiega che importante ribadire quanto siano efficaci alcuni piccoli accorgimenti giornalieri, per la prevenzione delle neoplasie.

Lo specialista, dichiara infatti, che circa il 25% di esse si registrano al colon-retto, il 15% alla mammella e il 10% a prostata, pancreas ed endometrio, che potrebbero essere evitate seguendo una dieta mediterranea in aggiunta ad un stile di vita sano.