Spread the love

Il Morbillo, può essere definito un record tutto italiano. Sì, perché, secondo il risultato che è emerso da un rapporto dell’Ecdc, questa malattia esantematica è altamente contagiosa e viene trasmessa esclusivamente per via aerea, tramite secrezioni nasali o faringee.

Il contagio però, non è possibile tramite contatto con oggetti o cose che sono state toccate dal malato di morbillo. Il suo periodo di incubazione va dai 7 ai 10 giorni, ma ne possono trascorrere addirittura 14 e proprio in questa fase si possono avere diversi segni di malessere, come: inappetenza, cefalea, disturbi gastroenterici. Naturalmente colpisce soprattutto i bambini, ma può colpire anche gli adulti.

In genere il morbillo dura 7-12 giorni. Ebbene,s econdo l’Ecdc, il centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie, il nostro Paese è il più colpito a livello europeo. Solo tra novembre 2012 e ottobre 2013 sono stati registrati oltre 12mila casi in Europa, e di questi quasi un terzo solo in Italia. Inoltre, poiché il morbillo può causare anche complicazioni, è emerso che in 8 casi l’infezione si è trasformata in encefalite acuta e per 3 pazienti non c’è stato nulla da fare.