Spread the love

afa e alimentazione i consigli

Per affrontare il grande caldo che attanaglia tutta l’Italia da Nord a Sud, gli esperti consigliano di bere molta acqua, di consumare cibi leggeri, mangiare tanta frutta e verdura, rispettare quotidianamente il numero e gli orari dei pasti, non tralasciare la prima colazione.

Secondo Centro Studi PoolPharma, che ha condotto una ricerca su 150 farmacisti sparsi in tutta Italia, è necessario, con temperature così elevate che raggiungono anche i 42 gradi, di prendere qualche dovuto accorgimento.

“Consumare un gelato o un frullato in alternativa al pasto di meta’ giornata, evitare pasti completi con primo, secondo e contorno, soprattutto durante soggiorni in albergo o quando si è in viaggio, consumare poco sale e preferire quello iodato, rispettare le modalità di conservazione degli alimenti”.

Ma non solo. Ricorrere all’ausilio di integratori idrosalini che aiutano il nostro organismo a reintegrare i sali persi.

Meglio integratore, un prodotto di supporto alla regolare alimentazione, perché capace di favorire l’assunzione di determinati principi nutritivi.

Unanime il consiglio degli interpellati, ovvero: “Optare per prodotti conosciuti, venduti in farmacia, per avere la certezza che siano controllati dal Ministero della Salute e rispondano alle normative vigenti”.

Magari facendovi consigliare da un medico di base o dal farmacista di fiducia, che darà le dovute indicazioni del caso sulla posologia del prodotto, tenendo conto anche di esigenze specifiche.