Il primo febbraio 2022 inizierà l’anno della Tigre d’Acqua. E anche la moda, prenderà spunto proprio da esso.
Secondo il calendario cinese, infatti, l’anno della Tigre d’Acqua,
indicato proprio nel 2022, segue il calendario lunare tradizionale, per il quale l’anno non inizia il 1 gennaio, ma con la Festa di Primavera (Capodanno Cinese), una data che cambia ogni anno ma cade tra fine gennaio e fine febbraio.
Tante maison, per l’occasione così importante, propongono collezioni dedicate. Da Valentino a Versace e Gucci.
Il primo ad esempio, propone Valentino Tiger 1967, motivo applicato su tutti i capi del guardaroba come shorts e felpe, e sugli accessori Valentino Garavani, a partire dalla borsa Valentino Garavani Roman Stud, proposta nei colori neon e nei toni naturali. Nella collezione c’è spazio anche per la nuova borsa Valentino Garavani Locò, dal look metropolitano.
Gucci invece, propone, la Gucci Tiger, una campagna dedicata all’anno della Tigre e una speciale collezione a base di capi ready-to-wear e accessori con varie raffigurazioni del magnifico felino, che è una figura spesso presente nelle collezioni del direttore creativo Alessandro Michele. Una nuova stampa, che non è altro che la reinterpretazione di un disegno d’archivio della fine degli anni ’60 di Vittorio Accornero, l’artista e illustratore che creò il motivo Flora, raffigurante la tigre su sfondo multicolore di fogliame e fiori in una palette di colori pastello.
Per Prada il più grande felino vivente, simbolo di maestosità e potenza è anche tra le specie più a rischio di estinzione. La collezione è la “Action in the Year of the Tiger”, campagna e progetto dedicati alla salvaguardia di tale animale. Protagonisti della campagna l’attore e cantante Li Yifeng, miglior attore non protagonista alla 33/a edizione dei Hundred Flowers Awards, e l’attrice Chun Xia, vincitrice di un Hong Kong Film Awards per la sua interpretazione nel film Port of Call. Le immagini e il video della campagna, sono stati realizzati in collaborazione con il fotografo Liu Song e ritraggono Li Yifeng e Chun Xia mentre si muovono in un evocativo spazio rosso.
ph crediti zazoom