Spread the love

palline di cioccolato

Ecco a voi una golosa ricetta che piacerà a tutti in famiglia, e vi permetterà di fare un vero e proprio figurone anche con amici e parenti.

Semplice e veloce da preparare si presta ad ogni stagione dell’anno, ma va benissimo anche per le feste Natalizie e di Capodanno.

Vediamo come preparare le Palline di cioccolato freddo di vari gusti, a vostro piacimento.

L’impasto, può essere realizzato partendo da barrette di cioccolato che vengono fuse a bagnomaria e aggiungendo il burro, per aumentarne la cremosità, o dello zucchero a seconda dei gusti.
Successivamente, al cioccolato fuso si va ad aggiungere formaggio spalmabile o mascarpone, oppure dei biscotti sbriciolati che oltre a dargli consistenza donano anche un piacevole senso di croccantezza.

Quando avrete pronto questo impasto potete aromatizzarlo come meglio preferite; ad esempio aggiungendo una punta di peperoncino, oppure del rhum, del limoncello, della vaniglia o arancio o addirittura della cannella per conferirgli un profumo e un sapore davvero deliziosi.

Una volta che il composto sarà pronto, andrete a formare delle piccole palline che verranno fatte passare nel cacao amaro ma anche nella farina di cocco, o nella granella di pistacchio o mandorla o nocciola, poi fatte rassodare in frigo e infine servite magari adagiate in graziosi pirottini.

Ingredienti

. 200 g di cioccolato fondente
. 100 g di Mascarpone Santa Lucia Galbani
. 80 g di zucchero a velo
. 4 cucchiai di cacao in polvere
. 4 cucchiai di noce di cocco in scaglie fini
. 4 cucchiai di pistacchi tritati

Preparazione

1. Dopo aver preparato il vostro impasto, come meglio gradite, tritate grossolanamente il cioccolato al coltello e fatelo fondere a bagnomaria.
2. Fate raffreddare.
3. In una ciotola mescolate il Mascarpone Santa Lucia insieme al cioccolato e allo zucchero a velo fino ad ottenere un composto omogeneo.
4. Fate riposare in frigo per circa 30 minuti.
5. Create con le mani bagnate delle palline del diametro di 5 centimetri.
6. Passatele a piacere nel cacao in polvere, nel cocco e nei pistacchi in modo da ricoprirne la loro intera superficie.
7. Fatele riposare in frigorifero per altri 30 minuti.
8. Servite le vostre palline di cioccolato fredde.