Spread the love

Nasce in Piemonte la prima Cell Factory, Officina Farmaceutica nel Centro di Biotecnologie Molecolari dell’Università di Torino, dove è stata presentata la nuova frontiera della scienza applicata alla medicina. Circa 50 i docenti, i ricercatori e gli operatori coinvolti.

Al momento la Cell Factory produce cellule staminali umane epatiche, per pazienti con insufficienze acute che non possono essere sottoposti a trapianto di fegato. Ma in futuro non sono escluse anche altre applicazioni.

“Il nostro obiettivo – spiega la professoressa Fiorella Altruda, che lo dirige con il professor Lorenzo Silengo – è lavorare anche per altre patologie, come quelle ematiche e della pelle.

Centro di eccellenza per la sperimentazione clinica e la cura delle malattie rare, la Cell Factory piemontese è una importante realtà sanitaria e scientifica nata grazie al finanziamento di 1,2 milioni di euro di Università e dell’Assessorato all’Innovazione della Regione Piemonte. Un anticipo, concreto, del futuro Parco della Salute previsto nella vicina area del Lingotto.

La Cell Factory torinese è pronta a diventare operativa per la preparazione di cellule staminali adulte, considerate farmaci biologici. Il centro può essere anche adibito alla preparazione di medicinali sperimentali sterili preparati in asepsi.