Una buona colazione è essenziale per affrontare al meglio una nuova giornata. E per questo, non va mai saltata.
Attenzione, però, a stare attenti a ciò che si consuma. Questo, perché, anche quegli alimenti che sembrano sani e leggeri possono nascondere invece insidie per la salute, causando, ad esempio, elevati picchi di zuccheri nel sangue.
L’allarme arriva da un recente studio realizzato dalla Stanford University School of Medicine, che ha seguito per due settimane un campione di 57 persone, quasi tutte in buone condizioni di salute, monitorando il glucosio di continuo.
In particolare, i ricercatori hanno osservato l’effetto di tre tipi di colazioni diverse: latte e cornflakes, sandwich al burro e arachidi con barretta proteica.
Ebbene, i risultati registrati hanno fatto emergere qualcosa di veramente sorprendente: nell’80% dei partecipanti si è registrato un aumento della glicemia dopo aver mangiato cereali e latte.
Secondo Michael Snyder, professore di genetica a Stanford e autore senior dello studio, “ci sono molte persone che hanno picchi di livelli di glucosio e non lo sanno nemmeno”.