In autunno e con i continui sbalzi termici si incominciano ad avvertire i primi sintomi di raffreddore di stagione.
Ebbene, se avvertite dolore al petto e alla schiena, mal di testa e avete la tosse, che spesso vi impedisce persino di dormire, avete gola irritata, la soluzione migliore che fa per voi è quella di ricorrere a qualche valido rimedio fai da te.
Sciogliere il catarro per poterne facilitare l’espulsione dall’organismo.
Esistono diversi rimedi naturali per curare il catarro. Uno di questi è bere gustose tisane salutari fatte in casa, con semplici ed essenziali alimenti che la natura ci mette a disposizione.
Molto buono ed efficace, è ad esempio, l’ infuso di miele e limone. In quanto, il primo ingrediente svolge un’azione antinfiammatoria e lenitiva, mentre il secondo rinforza le difese immunitarie grazie all’aiuto della vitamina C.
Un altro ottimo rimedio è poi la malva, ideale per lenire l’infiammazione alla gola. Questa pianta infatti contiene le mucillagini, principi attivi che creano un film protettivo nella mucosa laringea, formando una barriera naturale che consente una guarigione molto più veloce. Contro tosse e catarro potete ricorrere inoltre anche all’ausilio della liquirizia, conosciuta anche per le sue proprietà espettoranti e la capacità di espellere il muco, con un effetto antispasmodico.
Non appena i primi sintomi dell’influenza si presenteranno, sorseggiate poi una bella tisana preparata con erbe aromatiche che scioglieranno in un battibaleno il vostro catarro.
Puntate su timo, anice, origano e menta. Alternate gli infusi con i suffumigi, per aiutarvi a liberare meglio i bronchi.
Per prepararli fate bollire dell’acqua con qualche goccia di olio essenziale (l’ideale è quello di eucalipto), poi mettetevi in testa in giù con un asciugamano in testa e respirate i vapori a pieni polmoni.