può aiutare a ridurre i livelli di colesterolo “cattivo”, soprattutto se è magra. A rivelarlo è la Pennsylvania State University (University Park, Stati Uniti), dove Penny Kris-Etherton e un team di colleghi sono riusciti a dimostrare che 100-150 grammi di carne magra al giorno possono ridurre il colesterolo totale e quello “cattivo” del 10%.
Lo studio è giunto a questa conclusione ed è stato pubblicato sull'”American Journal of Clinical Nutrition”.
Gli autori della ricerca hanno studiato e istruito 36 individui che avevano livelli di colesterolo quasi elevati, di età compresa tra i 30 e i 65 anni, invitandoli a seguire per 5 settimane regimi alimentari caratterizzati da diverse dosi quotidiane di carne. Così è emerso, come spiega Kris-Etherton che “la carne magra è ricca di nutrienti e può essere inclusa in una dieta salutare per il cuore affinché migliori i fattori di rischio cardiovascolare”.
L’effetto ottenuto sarebbe paragonabile a quello garantito dalle diete attualmente consigliate per proteggere cuore e vasi sanguigni.