Lavorare molto fa male alla salute. Se lo chiedono tante persone, specialmente coloro che lavorano per molte ore al giorno, e spesso continuano a lavorare anche a casa.
Mediante una ricerca svolta in una filiale olandese di un’azienda di consulenza finanziaria internazionale in cui lavorano più di 3.500 persone si è scoperto, che tante ore di lavoro non sarebbero collegate a problemi di salute. I guai deriverebbero invece dall’ossessione dall’impiego, dall’impossibilità di dire ‘basta’ alle proprie incombenze professionali. Il team di esperti hanno infatti notato che i dipendenti che lavoravano per oltre 40 ore settimanali non erano ossessionati dal lavoro e godevano di buona salute rispetto ai maniaci del lavoro.
‘Abbiamo scoperto che i maniaci del lavoro, indipendentemente dal fatto che lavorassero o meno per tante ore, riferivano più problemi di salute e un aumento del rischio di sindrome metabolica; avevano anche segnalato un maggiore bisogno di recupero, più problemi di sonno, più cinismo, più esaurimento emotivo e sentimenti più depressivi rispetto ai dipendenti che lavoravano molto ma non avevano tendenze maniache del lavoro’, hanno dichiarato i ricercatori.