Spread the love

“Il futuro sarà avere tutte le persone vaccinate” contro Covid-19. “Ci sono un’ottantina di vaccini in valutazione, almeno 5 o 6 estremamente promettenti che potrebbero darci uno strumento efficace entro il primo trimestre del prossimo anno”.

A dirlo il direttore aggiunto dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) Ranieri Guerra, intervistato da ‘il Messaggero’. “La piattaforma di studio per i vaccini è la stessa della Sars, la ricerca non è partita da zero”.

“A livello di Oms – precisa ancora Guerra – ci stiamo cautelando perché il costo del vaccino, da chiunque sia sviluppato, sia gestibile. Non può essere riservato solo a chi se lo potrà permettere”.

Nel frattempo servono cautela e rispetto delle regole, in particolare nei luoghi affollati come i mezzi pubblici. Su questo punto Guerra non nega preoccupazioni: “Un ufficio o una fabbrica possono adattarsi alle normative igienico sanitarie”, mentre “il servizio di trasporto è più pericoloso, potenzialmente, perché la gente si muove. Anche se – ammette – è stato fatto un gigantesco sforzo sulla metro e sui bus per fissare i luoghi dove stazionare. Serve disciplina da parte degli italiani, quella che hanno dimostrato fino ad oggi. Non bisogna rilassarsi”. Conclude l’esperto.