Uno studio, pubblicato di recente su Jama International Medicine, guidato da ricercatori del National Cancer Center di Tokyo, che dopo aver esaminato i consumi alimentari di 71mila adulti, seguiti in media per 18 anni, rivela che un elevato consumo di proteine vegetali può essere associato a un ridotto rischio di mortalità. La sostituzione della carne […]
“Quando le temperature si abbassano – ha spiegato a Fanpage.it il biologo e nutrizionista Luca La Fauci – è assolutamente normale un incremento della fame, perché aumenta la richiesta calorica per il nostro organismo, che deve bruciare una maggiore quantità di calorie (rispetto ai mesi caratterizzati da temperature più miti) per mantenere la temperatura corporea”. La […]
Mangiare funghi fa bene alla salute e al palato, a dirlo anche i ricercatori del Dipartimento di Medicina Psicologica e di Biochimica della Yong Loo Lin School of Medicine dell’Università di Singapore (NUS), guidati dal dott. Lei Feng. Mangiare funghi, sostengono gli scienziati che hanno seguito la importantissima ricerca, metterebbe al riparo da declino cognitivo, […]
Jennifer Aniston sembra essere in grande forma fisica. Più radiosa e rilassata che mai!.
La luteina e la zeaxantina, sono due molecole naturali di cui è fatto il pigmento della macula del nostro occhio. Una piccola zona centrale della retina a livello della quale si forma l’immagine di ciò che guardiamo. In particolare, però, la luteina e la zeaxantina si concentrano soprattutto nella regione della fovea (la parte centrale […]
La cicoria è un concentrato di virtù nutritive e uno dei più preziosi depurativi del sangue. Questa pianta aiuta a depurare fegato, vie biliari e tutto l’organismo, regolando anche il colesterolo, aiutando digestione e favorisce motilità intestinale. In cucina della cicoria si usano prevalentemente le foglie, fresche o cotte, mentre a scopo medicinale si utilizzano […]
Sono due milioni i bambini che muoiono nel mondo a causa di malattie legate alla carenza di vitamine e sali minerali. Deficit alla base di ritardi nella crescita, cecità e patologie che rendono difficile anche funzioni quotidiane, come il lavorare, perpetuando il ciclo della povertà alle generazioni successive. Fortificare gli alimenti, cioè arricchire con micronutrienti […]
Le donne, se mangiano troppo la sera, possono aumentare il rischio di malattie cardiovascolari. E’ il risultato a cui è arrivato uno studio presentato nel corso della sessione scientifica dell’American Heart Association a Philadelphia. La ricerca è stata condotta su 112 donne di età compresa tra i 33 anni. La maggior parte di quelle che […]
Il mandarino, il cui periodo migliore va da novembre a febbraio, appartiene alla famiglia delle Rutacee ed è presente in natura in diverse varietà. Come ricordato dagli esperti di Humanitas, il mandarino privo della buccia si contraddistingue per un apporto energetico pari a 72 calorie circa ogni 100 grammi di prodotto edibile. Quando si parla […]
Il calo di zuccheri che colpisce a metà mattinata o nel pomeriggio, e che non risparmia certamente nessuno, neppure la sera dopo cena quando, ci rilassiamo a guardare un film, e la voglia di dolce ci assale, può essere arginato con cibi che possono fare la differenza rispetto a tantissimi altri.