Grave infortunio ad Arkadiusz Milik nel corso di Polonia-Daniamarca giocata ieri sera. L’attaccante del Napoli ha riportato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro: dovrà ora essere operato e restare fermo per circa 4 mesi. (altro…)
Un uomo di 40 anni, Fausto Di Marco, di Chieti, è stato ucciso durante la notte davanti ad un kebab in via Pescara a Chieti Scalo, zona molto frequentata e a ridosso del polo universitario. (altro…)
Fiorello è pronto a ripartire in tv con “Edicola Fiore” la trasmissione che ogni mattina alle 7:30 su Sky Uno e Tv8 regalerà tanto divertimento e buon umore a milioni di italiani, dal 10 Ottobre al 16 dicembre, per poi essere riproposta alle 20,30. Ma attenzione, in quest’ultimo caso non si tratterà di una semplice replica in quanto verranno proposti contenuti inediti.
Nel weekend, invece, ci sarà Edicola Fiore.The Worst Of, con il meglio e il peggio di quanto trasmesso nel corso della settimana, sempre su Sky Uno HD.
Le varie puntate del programma potranno comunque essere viste anche in chiaro su Tv8.
Il cast confermato con Fiorello, Stefano Meloccaro (giornalista di Sky Sport), Gabriella Germani (imitatrice) e il comico Riccardo Rossi in veste di inviato in giro per la Capitale ma anche in versione inedita a Milano e Torino. Tra gli ospiti confermati i Negramaro.
La location è il Bar Ambassador di #Roma, nella zona di Corso Francia, dove #Fiorello si recherà sin dall’alba o anche prima per preparare una rassegna stampa piena di ironia ma non certo priva di spunti di riflessione e di analisi importanti del sociale.
Hermes apre uno spazio di 630 metri a Roma, in via Bocca Leone con una festa all’Ambasciata di Francia. (altro…)
Torna anche quest’anno la quinta edizione della Faimarathon, la ”giornata d’autunno” del Fondo Ambiente Italiano il 16 ottobre con 150 passeggiate tematiche per 150 citta’ e oltre 600 beni tutti da scoprire, tra visite, eventi, spettacoli, concerti. (altro…)
Da Marcia per la pace è stata trasformata in Marcia della pace e della fraternità. Una trasformazione “necessaria” per dare più senso ad un appuntamento “che non deve essere una parata ma un momento per prendere l’impegno, attraverso la firma della ‘Dichiarazione di pace’, a costruire veramente un futuro migliore”.
La Perugia-Assisi torna anche quest’anno oggi, 9 ottobre, al fine di costruire la pace a partire dalle città, “per riportarla nel mondo e radicarla in Europa”.
In cammino ci saranno anche alcuni giovani provenienti dalle zone terremotete, come Amatrice.
A piedi, in bicicletta, in auto, in treno, in autobus verranno infatti da 472 città, ragazzi, bambini, giovani, studenti, famiglie, cittadini e rappresentanti di gruppi, associazioni, organizzazioni, scuole, Comuni, Province, Regioni e altre istituzioni per camminare lungo la ‘via della nonviolenza’ tracciata nel 1961 da Aldo Capitini.
Una bella iniziativa dunque all’insegna della pace e della fratellanza.
Oggi Domenica 9 ottobre 2016 si celebra la Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down, promossa da CoorDown Onlus. (altro…)