Il sindaco della città di Rimini Jamil Sadegholvaad ha proposto di candidare il ballo del liscio, tipico della Romagna, quale patrimonio mondiale dell’Unesco.

Di recente era stato il cantautore Morgan a lanciare la proposta che ha trovato il plauso da parte del cantante e musicista Renzo Arbore.

“È opinione consolidata che sia il tango a rappresentare meglio di ogni cosa la vita. Le regole dell’attrazione, il loro infrangersi tra vicinanza e distanza, il dolore della perdita, la nostalgia – premette il primo cittadino su Facebook – Il liscio fa la stessa cosa, con la differenza che aggiunge quel disincanto e quell’ironia che spesso lo confinano al rango di solo ‘folklore’ o ‘minore'”. Secondo Sadegholvaad “il liscio aggiunge un ingrediente segreto che lo dipinge come rappresentazione della vita, di quello che è e di ciò che vorremmo fosse”. E dunque “se l’Unesco premia le migliori tensioni dell’uomo e della natura”, conclude il sindaco, “il liscio merita di essere suo patrimonio. La cattedrale dei nostri sentimenti”.

foto crediti paginegialle

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.