Google potrebbe implementare una nuova funzione interessante sul suo Google Maps. Oltre alla possibilità di poter consultare la
locali, con tanto di recensioni, e di effettuare prenotazioni dei tavoli anche una nuova funzionalità: la visualizzazione dei piatti più popolari direttamente nell’app.
La funzione in questione sarà completa di foto da parte degli utenti che mostrano il modo in cui vengono preparati determinati piatti offerti dal locale di riferimento. Alcuni ristoranti riportano già la tab “Menu”, con nome del piatto, una rapida descrizione e, solo a volte, anche il prezzo.
Secondo alcuni utenti infatti, negli scorsi giorni è apparsa la sezione “Popular dishes” all’interno della tab, contenente le foto dei piatti più popolari così come pubblicate dagli stessi utenti del servizio.
L’intelligenza artificiale riconosce l’obesità dallo spazio: dopo avere analizzato 150.000 mappe di Google basate sulle immagini dei satelliti, ha incrociando questi dati con le statistiche relative alla diffusione dell’obesità fino ad ottenere una mappa delle aree nelle quali le persone obese sono più numerose. L’esperimento, che offre una base per mirare le campagne di salute pubblica contro l’obesità, è stato condotto per il momento in sei città americane: Bellevue, Seattle, Tacoma, Los Angeles, Memphis e San Antonio. (altro…)
Google Maps ha deciso di spostare i confini del massiccio del Monte Bianco aprendo di nuovo la diatriba sul contenzioso che da anni vede protagonista la vetta più alta delle Alpi, insinuando di fatto la possibilità che il punto più alto della catena montuosa, fissato a 4.808 metri sul livello del mare, sia anche italiano e non soltanto francese.
Una decisione quindi in contrasto rispetto a quanto stabilito da Parigi nel 1865 e, di conseguenza, da gran parte dalle carte ufficiali.
I nuovi confini “doppi” mostrati da Google viaggiano quindi da un lato lungo i confini stabiliti dalla Francia e dall’altro lungo la linea dello spartiacque, quella che secondo l’Italia dovrebbe essere considerata di territorio italiano.
Google Street View è stato sottoposto ad un importante restyling, infatti è stato impreziosito di 400.000 km di strada. (altro…)