Una presunta truffa, ai danni del Servizio Sanitario Nazionale di 28 milioni di euro, è stata contestata dalla procura di Milano a 9 persone, per presunte irregolarità nei rimborsi di 4mila interventi chirurgici eseguiti alSan Raffaele di Milano.
Rappresentanti legali, dirigenti e primari dell’ospedale sono indagati per truffa aggravata a danno del servizio sanitario e falso in bilancio.
Le indagini, condotte dal Nucleo di polizia tributaria di Milano, coordinate dal pm Giovanni Polizzi, “hanno consentito di accertare infatti – come spiega la Gdf – come in diverse unità operative della struttura siano stati negli ultimi anni eseguiti oltre 4mila interventi chirurgici in violazione delle norme di accreditamento relative alla presenza minima di operatori e anestesisti, nonché di impiego di medici specializzandi”.
Sul fronte dell’emofilia, nasce una triplice alleanza tra Italia-Usa, annunciata ieri dalla Fondazione Telethon e dall’ospedale San Raffaele di Milano.
L’obiettivo è quello di riuscire a curare i malati di emofilia sostituendo il gene sbagliato con quello giusto, da ‘inviare’ nel Dna a bordo di un virus dell’Aids disattivato. (altro…)
L’Ospedale San Raffaele di Milano, ha iniziato la procedura di licenziamento collettivo per 244 dipendenti. (altro…)
Una donna ucraina irregolare ha ricevuto un trapianto di fegato che le ha salvato la vita. Rozalia Tsurkan, 28enne ucraina, la cui famiglia è in Italia da tanti anni, era giunta nel nostro Paesea l’11 dicembre scorso con un permesso temporaneo perché gravemente malata, per tentare di curarsi. (altro…)