La ricetta vi andiamo a proporre vi permetterà di assaporare più gusti ad ogni cucchiaio: il sapore fresco e aromatico del cocco, la croccantezza delle scaglie di cioccolato fondente, la scioglievolezza del pan di spagna bagnato con il rhum, un trionfo di sapori e aromi che faranno di questo dolce un’esperienza che coinvolgerà tutti i sensi e lascerà senza parole voi e gli altri che lo assaggeranno.
Il Zuccotto ha dietro di sè una vera e propria storia. Fu inventato da un cuoco al servizio della famiglia Medici con l’intento di stupire la corte con un dessert assolutamente unico nel sapore e nella forma.
Può essere farcito in vari modi, quello che vi proponiamo noi è con farcitura al cioccolato fondente e al cocco. Ideale per tutta la famiglia, in ogni occasione dell’anno, ed è il dolce ideale anche per la Festa della mamma.
Cosa occorre e come prepararlo.
Ingredienti per 10 persone:
– 500 g di Mascarpone Santa Lucia Galbani – 5 uova – 75 g di zucchero – 150 g di pan di spagna – 60 g di cioccolato fondente – 30 g di cocco grattugiato – 50 g di scorza di arancia candita – 1 bicchierino di rhum – 130 g di panna fresca
Preparazione
1. Amalgamate con una frusta elettrica le uova, lo zucchero e il Mascarpone Santa Lucia. 2. Tagliate il pan di spagna a fettine e foderate uno stampo per zuccotto. 3. In un pentolino scaldate un bicchiere d’acqua, un cucchiaio di zucchero e il rhum. 4. Con questo sciroppo spennellate il pan di spagna. 5. Aggiungete alla crema di mascarpone il cocco, il cioccolato fondente tagliato a scagliette e la scorza di arancia tritata grossolanamente. 6. Versate la crema dentro lo stampo e chiudete lo zuccotto con altre strisce di pan di spagna, andando a pressare bene. 7. Fate riposare lo zuccotto in frigo per circa 3 ore. 8. Sformate il vostro zuccotto al cocco e al cioccolato fondente su di un piatto da portata e decorate con ciuffi di panna montata.
In questo periodo dell’anno potrete assaporare una buonissima torta di ciliegie. Un dolce ideale non solo per la Festa della Mamma, ma anche per una colazione ricca e sostanziosa, una merenda deliziosa e un dessert straordinario da assaporare dopo un pranzo all’aperto o una cena primaverile.
Gli ingredienti e le indicazioni per realizzarla.
Ingredienti per 8 persone – 400 g di ciliegie – 300 g di farina 00 – 50 g di Burro Santa Lucia Galbani – 3 uova – 200 g di zucchero – una fiala di estratto di vaniglia – 1 bustina di lievito in polvere per dolci – zucchero a velo per decorare
Preparazione
1. Preriscaldate il forno a 180°. 2. Ammorbidite a bagnomaria il Burro Santa Lucia. 3. Lavate, snocciolate e tagliate a pezzi grossi le ciliegie. 4. In una ciotola montate le uova con zucchero e vaniglia fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. 5. Unite la farina setacciata ed il lievito. 6. Mescolate e aggiungete il Burro Santa Lucia ammorbidito. 7. Amalgamate bene. 8. Incorporate le ciliegie e mescolate nuovamente. 9. In una teglia da forno imburrata e infarinata, versatevi all’interno l’impasto della torta di ciliegie aggiungendo altre ciliegie in superficie. 10. Infornate la torta per 30 minuti e quando sarà pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare prima di cospargerla di zucchero a velo.