È di 417 milioni di dollari, circa 350 milioni di euro il mega-risarcimento accordato da una giuria di Los Angeles ad una donna che ha usato per anni il talco dell’azienda Johnson & Johnson e ha scoperto di avere un tumore alle ovaie. (altro…)
Secondo gli scienziati del Brigham and Women Hospital di Boston, degli Stati Uniti, le particelle di polvere di talco applicate alle parti intime femminili, possono scatenare un’infiammazione che può creare a sua volta un terreno fertile per le cellule tumorali. (altro…)