Cultura e spettacolo, persi 55mila posti di lavoro durante i due anni di pandemia
Secondo l’ultimo rapporto Federculture i dati raccolti sono veramente allarmanti se si pensa all’occupazione e al consumo culturale nel biennio…
Il mondo delle donne
Secondo l’ultimo rapporto Federculture i dati raccolti sono veramente allarmanti se si pensa all’occupazione e al consumo culturale nel biennio…
Scappata a inizio conflitto, lo scorso 24 febbraio, si chiama Yuliia Semyriad la bibliotecaria che ora lavora come mediatrice culturale…
È stata riaperta ieri mattina ad Assisi l’antica porta dove passò Francesco prima di spogliarsi di tutti i suoi beni…
Dal 1° aprile 2022 per l’accesso a tutti i luoghi della cultura statali non è più richiesto il possesso del…
Su proposta del Ministro Dario Franceschini, il Consiglio dei Ministri ha istituito nel 2020 la Giornata nazionale dedicata a Dante…
LEONARDO. IL CAPOLAVORO PERDUTO, il documentario di Andreas Koefoed in arrivo al cinema dal 21 al 23 marzo che racconta…
Tre appuntamenti e un ricco parterre di collaborazioni internazionali tra arte digitale, fotografia, videoinstallazioni, figurine e performing art in programma…
Secondo la rivista culturale inglese ‘Timeout’ le Gallerie degli Uffizi di Firenze sono il miglior museo al mondo. Questo importante…
Amazon.it ogni anno stila la classifica delle città italiane che hanno acquistato più libri pro capite. Ebbene, annuncia Amazon, il…
“Il sostegno alla cultura è cruciale per la ripartenza del Paese”. Lo ha detto il premier Mario Draghi nel suo…