Sono sempre più in diminuzione, gli aborti in Italia. Il tasso di abortività nel Bel Paese, è sicuramente fra i più bassi tra i Paesi occidentali. (altro…)
Se si vuole sapere in anticipo se il bambino che si attende sarà maschio o femmina, c’è un nuovo test del sangue, che la mamma può fare già dalla settima settimana di gravidanza. (altro…)
Mara Adriani ha un nuovo amore, si tratta di Giorgio Alfieri. (altro…)
Continuano gli studi sulla sclerosi multipla e non si esclude neppure l’ipotesi ventilata dal prof. Paolo Zamboni che sostiene che ci sia una relazione (e dunque una possibilità di cura) con la CCSVI (insufficienza venosa cronica cerebro-spinale).
Ma nonostante le perplessità della comunità scientifica i test e gli studi vanno avanti, anche oltre i confini italiani. Intanto, il prossimo 16 Agosto a Pisa partirà uno studio sperimentale randomizzato.
A tal fine, saranno coinvolti 60 pazienti affetti da sclerosi multipla, i quali, verranno sottoposti a diverse fasi di trattamento chirurgico per la CCSVI (angioplastica percutanea con il palloncino).
Questo studio entra a far parte, di un progetto regionale, più ampio, seguendo le direttive proposte dal Consiglio Superiore di Sanità, con lo scopo di dare una risposta concreta a chi, affetto da sclerosi multipla cerca una cura alla malattia.
Intanto però, non sono stati ancora selezionati i volontari. Telefonando al SOD di Neurologia Ambulatoriale di Cisanello al numero telefonico 050/995479-050/996767, anche di sabato dalle 9 alle 13 è possibile prenotare una visita specialistica per richiedere la partecipazione allo studio.
Da alcuni anni, per andare negli Usa, è indispensabile, avere un passaporto speciale, diverso da quello classico. (altro…)