Mauro e Marta stanno insieme da 10 anni, convivono da anni e sposandosi hanno stabilito in Italia il primato di coppia down sposata. (altro…)
E’ morto in Virginia uno dei più grandi direttori d’orchestra di tutti i tempi. Lorin Varencove Maazel, ex bambino prodigio, nato a Neuilly-sur-Seine in Francia, da una famiglia di musicisti ebrei americani, il maestro d’orchestra che fu allievo di Toscanini. (altro…)
Il terribile odore delle uova marce sarebbe un potente antidoto contro ictus, diabete, attacchi cardiaci e demenza. A sostenerlo sono i ricercatori dell’Università di Exeter che hanno scoperto, che il solfuro di idrogeno può essere una vera panacea per la salute.
Gli studiosi della Exter sono riusciti, infatti, a dimostrare che creando un composto, chiamato “AP39”, era possibile preservare i mitocondri, il cui loro benessere è indispensabile, perché artefici della vita e della morte delle cellule, e del monitoraggio delle infiammazioni.
Ecco allora, che nel momento in cui le cellule venivano snervate, chiedevano aiuto ad alcuni enzimi per generare una piccola parte di idrogeno solforato che dava loro la giusta energia.
In pratica, lo studio rivela che cellule spossate se vengono trattate con AP39, possono restare anche in vita.
La Germania è Campione del Mondo per la quarta volta (1954, 1974, 1990, 2014), dopo una lunga partita giunta ai tempi supplementari, batte l’Argentina per 1-0. (altro…)
Se volete cambiare il rivestimento al vostro divano spendendo poco e divertendoti, ecco cosa dovete fare. Creare con le vostre mani un simpatico ed originalissimo rivestimento, realizzato semplicemente assemblando diversi jeans. (altro…)
Sono iniziate questa mattina le operazioni per il rigalleggiamento della Costa Concordia. (altro…)
Anche quest’anno torna un’importante rassegna solidale, il ‘Comics X Africa‘, evento di musica e spettacolo che andrà in scena da giovedì 17 luglio a domenica 20 luglio 2014, per la prima volta presso il complesso monumentale della casa reale di San Leucio (Caserta). (altro…)
Volete realizzare un orologio da parete personalizzato? Ecco come fare.
MATERIALE OCCORRENTE
– 1 tondo in legno diam. 50 cm forato al centro – 1 meccanismo per orologi con lancette – 12 tazzine con piattino di diverse forme e colori – silicone trasparente – vernice spray color avorio – 1 fischer – 1 cavetto d’acciaio
In casa, avrete sicuramente delle tazzine spaiate che non sapete cosa farne. Raccoglietene 12, e se vi mancano chiedetene qualcuna ad amici e parenti, meglio se diverse l’una dall’altra.
Poi prendete un tondo di legno del diametro di 50 cm già forato al centro (reperibile nei negozi di hobbistica e bricolage). Dipingetelo con una vernice spray color avorio e, dopo aver fatto asciugare per un paio d’ore, applicate il meccanismo per orologi premunendovi di tracciare a matita le ore intorno alla circonferenza del tondo.
Con il silicone incollate le tazzine ai piattini e attendere per 12 ore. Successivamente, incollate i piattini in corrispondenza delle ore segnate sul tondo.
L’orologio, quando la colla sarà asciugata, può essere appeso con un fischer e un cavetto d’acciaio da applicare sul retro per assicurarsi che la vostra realizzazione, non caschi.