Il nuovo film su San Francesco d’Assisi uscirà nelle sale italiane dal 6 ottobre prossimo e sarà accompagnato prima di ogni proiezione da uno spot promozionale dell’Umbria, dove in parte è stato girato. (altro…)
Papa Francesco rispondendo ai giornalisti che viaggiano con lui da Baku a Roma, chiarisce meglio il senso delle parole professate sabato a Tbilisi che non implicavano una condanna a uomini e donne che vivono situazioni di innegabile sofferenza, ma solo all’ideologia del gender che vuole imporre una cultura attraverso un indottrinamento che il Pontefice definisce ancora una volta “colonizzazione ideologica”. (altro…)
Non è certamente un periodo felice per Claudio Lippi, anche se prossimo alle nozze. (altro…)
J.K. Rowling, autrice dei libri di Harry Potter, debutta alla sceneggiatura con il primo capitolo di una trilogia prequel della serie cinematografica ispirata proprio al famoso mago. (altro…)
In Italia, sono circa 110mila le persone colpite da sclerosi multipla. Circa 3.400 le nuove diagnosi che si registrano ogni anno, se ne stima una ogni 3 ore. Due terzi dei pazienti sono donne, il 5% sono in età pediatrica e oltre il 50% sono giovani di età compresa tra i 20 e i 40 anni. Sono questi i numeri della sclerosi multipla, tratti dal Barometro 2016 di AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla).
E per i tanti giovani con sclerosi multipla, per garantire loro risposte terapeutiche e servizi, che il noto chef Alessandro Borghese anche quest’anno è sceso in campo con l’iniztiva benefica per ‘La mela di AISM’, una manifestazione per sensibilizzare e raccogliere fondi dal 1 ottobre a martedì 4 ottobre in oltre 5000 piazze italiane.
La ‘Mela di AISM’ nasce non solo per garantire sostegno alla ricerca sulla sclerosi multipla, ma anche per far vivere tutti i Progetti di AISM a supporto dei giovani con SM: sportelli informativi e di orientamento, convegni sul territorio garantiscono un costante dialogo con ricercatori, esperti e altri giovani con cui poter confrontare le proprie esperienze di vita, prodotti editoriali pensati per rispondere a quesiti e problemi che si presentano nella quotidianità, sanitaria, sociale e lavorativa dei pazienti.
La ‘Mela di AISM’ è un’iniziativa di solidarietà svolta sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, promossa da AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) e dalla Fondazione (FISM), con il patrocinio di Pubblicità Progresso Fondazione per la Comunicazione Sociale.
Sul sito web di AISM è possibile trovare l’elenco completo delle piazze italiane. L’evento è legato inoltre all’SMS solidale 45502, al costo di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce, Tiscali, e per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Vodafone e TWT.
Il valore sarà di 2 o 5 euro per ciascuna chiamata fatta da rete fissa TIM, Infostrada, Fastweb e Tiscali. I fondi raccolti con SMS solidale saranno indirizzati al sostentamento di un progetto di ricerca sulla SM Pediatrica.
Per aiutare e ringraziare chi aveva salvato la vita di suo nipote, un bimbo di due anni aggredito da un terribile tumore al cervello, nonno Alfredo Aureli, imprenditore di Verucchio, ha donato all’ospedale pediatrico Gaslini 800mila euro. (altro…)