La sindaca di Roma Virginia Raggi ha promosso un «piano pro-rom». Grazie ai fondi europei (3,8 milioni di euro per il solo 2017), come si legge sul sito del Comune di Roma, il Campidoglio garantirà a circa 130 famiglie rom (800 persone) «scolarizzazione, occupazione, salute, abitazione». (altro…)
L’arcivescovo di Napoli Crescenzio Sepe ha annunciato ieri che gli immobili della curia saranno messi a disposizione degli indigenti. (altro…)
Nel quarto trimestre dell’anno precedente, secondo stime preliminari, l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, sia per uso abitativo che per investimento, ha visto una diminuzione dello 0,2% rispetto al precedente trimestre e dello 0,9% rispetto allo periodo dell’anno 2014 (era -2,3% nel trimestre precedente). (altro…)
E’ morta questa mattina in ospedale, a Pavia, la donna di 55 anni che era stata segregata e malnutrita in casa fino a pesare poco più di 15 chili. (altro…)
Nel terzo trimestre del 2014, l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, sia per fini abitativi sia per investimento, è calato dello 0,5% rispetto al trimestre precedente e del 3,9% rispetto allo stesso periodo del 2013. (altro…)
Continua a calare in Italia il prezzo delle case. Negli ultimi 4 anni e mezzo, l’indice dei prezzi è sceso dell’11,2%. Dato diffuso oggi dall’Istat, insieme alle stime relative al II trimestre 2014, secondo cui l’indice è diminuito dello 0,6% rispetto al trimestre precedente e del 4,8% rispetto allo stesso periodo del 2013. (altro…)
Il professor Behrokh Khoshnevis ha messo a punto un robot in grado di stampare, in 3D interi edifici. Quello che il professore americano ha realizzato è una grande macchina con due braccia meccaniche in grado di creare in sole 24 ore una casa di due piani di circa 240 metri quadrati. (altro…)
Il versamento del 40% dell’aliquota (sopra i 4 per mille) della mini Imu 2013 per la prima casa, da pagare entro il 24 Gennaio 2014, nei Comuni che hanno applicato la maggiorata va a formare un gettito complessivo di oltre 440 milioni di euro per le casse dello Stato. (altro…)
Il presidente di Iren Francesco Profumo inaugurando a Torino il nuovo impianto di accumulo del calore “Martinetto“, parte integrante del sistema di cogenerazione e teleriscaldamento di Torino, rivela che il capoluogo piemontese è la “città più teleriscaldata d’Italia“. (altro…)
Per gli italiani, comprare casa rimane di questi tempi un vero miraggio. Se si prende in esame il primo trimestre 2013 si scopre che le compravendite immobiliari sono diminuite del 13,8% rispetto alla fine del 2012. (altro…)