“Il governo Lega-5Stelle lavorerà, e bene, per tutti i cinque anni previsti, rispettando punto per punto il contratto di governo e la voglia di cambiamento degli Italiani”, scrive in una nota il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti. Dopo il vertice che si è tenuto ieri con buon profitto tra i leader del centrodestra Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni. Un’intesa che allarma forse un po’ il M5s e gli elettori, tanto che la Lega ha dovuto confermare l’alleanza per il governo visto il centrodestra è tornato più unito che mai, pronto a rimettersi in gioco coeso per le prossime elezioni regionali. (altro…)
I risultati del primo turno delle elezioni regionali in Francia comunicati dal ministero dell’Interno dopo lo scrutinio del 98% dei seggi danno al primo posto il partito Front National 27,96%. Subito dopo Les Republicains/UDI (centrodestra) 26,89%, il Partito socialista 23,33%, i Verdi 3,87% e Front de gauche 2,52%.
Il Front National è in testa in sei regioni mentre Marine Le Pen e Marion Le Pen-Marechal ottengono intorno al 40% dei voti nelle rispettive regioni in cui sono candidate: Il Nord Pas-de-Calais Picardie e la Provence-Alpes-Cote d’Azur.
Le Front National di Marine Le Pen ottiene il 42,1% nella regione Nord-Pas-de-Calais-Picardie, dove è candidata alla presidenza.
“Il popolo si è espresso e la Francia ha sollevato la testa. Il Front National è il primo partito della Francia. E’ un risultato magnifico”, è il primo commento a caldo della leader della destra francese.
“Grande Marine, cambierà anche l’Italia”, è il commento del leader della Lega Matteo Salvini.
“Auguro a Matteo Salvini molto successo. E’ un uomo coraggioso, spero che otterrà alle prossime elezioni lo stesso risultato che ha ottenuto il Front National in Francia”, replica Marine Le Pen all’ANSA.
E alla domanda se il Fn e la Lega possano insieme cambiare l’Europa, come auspicato da Salvini, risponde di “Sì, assolutamente”.
Dopo le elezioni regionali che si sono tenute in Catalogna, gli indipendentisti hanno ottenuto maggioranza assoluta in seggi, 72 su 135. (altro…)
Sono circa 21 milioni gli elettori che sono chiamati oggi, domenica 31 maggio, al voto per eleggere i presidenti e dei consigli di sette regioni (Veneto, Liguria, Toscana, Umbria, Marche, Campania e Puglia) e dei sindaci di quasi mille Comuni. (altro…)
Manca meno di una settimana dalla scadenza per la presentazione delle liste per le elezioni regionali di fine maggio, ma Silvio Berlusconi è pronto a rinunciare al proprio nome nel simbolo del partito. (altro…)
Vincenzo De Luca vince le primarie del centrosinistra in Campania, battendo col 52% Andrea Cozzolino. (altro…)
Il primo exit poll di Palermo da per vincitore delle elezioni regionali siciliane il Movimento 5 stelle di Beppe Grillo. (altro…)