Arriva dagli Usa, la prima terapia genica in grado di arrestare la progressione dell’atrofia muscolare spinale (SMA) attraverso una sola infusione. La terapia, destinata a curare i bambini che hanno meno di due anni, e che sono affetti dalla forma più grave della malattia, costa ben 2,1 milioni di dollari ed è la più costosa della storia. (altro…)
Dagli Usa arriva il via libera ad una importante terapia genica in grado di rivoluzionare la cura di molti tumori leucemici. (altro…)
Il ministro della salute Beatrice Lorenzin, ha chiesto un risarcimento danni pari a 1,2 miliardi di euro in tre anni alle aziende farmaceutiche Novartis e Roche per la vicenda relativa l’ipotesi di «cartello» tra i due colossi del farmaco, per incentivare l’utilizzo di un farmaco per gli occhi più costoso, Lucentis, rispetto ad un altro di stessa efficacia, Avastin, ma meno costoso. (altro…)
L’Agcm, l’Autorità che tutela la concorrenza nonché il mercato, ha aperto un’istruttoria nei confronti delle aziende Roche e Novartis per verificare se hanno posto in essere un’intesa restrittiva della concorrenza per la vendita in Italia di farmaci destinati alla cura di patologie oftalmiche. (altro…)
L’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, ha comunicato lo sblocco dei vaccini Novartis. (altro…)
La Novartis sostiene di non aver mai messo in commercio il lotto di vaccini per il quale è stato rilevato un quantitativo di aggregati proteici superiore alla norma. (altro…)
Il Ministero della Salute insieme all’Aifa hanno emanato un divieto immediato a scopo cautelativo in attesa di ulteriori chiarimenti ed indagini circa la sicurezza dei seguenti vaccini antinfluenzali: (altro…)
Arriverà entro il 2011 anche in Italia la prima pillola efficace contro la sclerosi multipla, una malattia come tutti sanno, è di origine autoimmunitaria e solo nel nostro Paese colpisce oltre 60 mila persone, soprattutto giovani 20-40 anni e donne (3 volte più colpite degli uomini), facendo registrare così una diagnosi ogni 4 ore. (altro…)