Gli specchi diventano veri e propri oggetti di design, tondi rettangolari, ovali da montare in orizzontale o in verticale. Qualunque forma abbiano. Le serigrafie sono colorate e l’effetto tridimensionale rompe la planarità della parete, regalando un effetto di grande profondità visiva grazie ai volumi prospettici. Il 3D rompe la regolarità della parete, offrendo punti di vista e riflessi inaspettati della stanza. Lo stesso bagno diventa una stanza da vivere ed ecco che il design la fa da padrone, proponendo non i soliti specchi, ma soluzioni che con una luce incorporata che regalano una nuova prospettiva. (altro…)
L’arancione, il blu, il verde e il rosso scuro sono i colori del prossimo anno per quanto riguarda l’arredo della casa.
Questo vale per pareti e per mobili.
Da Vitra nel 2019 il colore sarà infatti la nuance mango, ottenuta dopo anni di esperimenti sull’arancione perfetto.
Schoenbuch propone l’azzardato abbinamento rosa-arancione.
Il legno è grezzo, naturale e non lavorato. Perfetto se inserito a contrasto con materiali in colori accesi, per mitigare l’effetto finale. Il legno è uno degli ultimi elementi che rimangono della grande tendenza “scandi style”, che sta lentamente scemando in favore di interni più ricchi e avvolgenti. Un esempio è il bagno di Inda in una rilassante texture in legno grezzo, lavandino compreso.
Tant’è che lo troviamo anche come rivestimento da parete, come nel caso della collaborazione nata Listone Giordano e Inkiostro bianco.
E quanto ai tessuti?
I pattern affollano carte da parati, tappeti, sedie e imbottiti. Missoni presenta la Horoscope Collection, ispirata da queste tavole disegnate negli anni ’80 da Piero Zuffi, mentre Patricia Urquiola è la designer che porta i pattern da Kartell in una collezione esclusiva, dal nome evocativo.
La sofficità è poi un altro trend arredo casa 2019 che mi piace davvero tanto. I divani sono imbottiti, sono estremamente comodi e sono affiancati da tappeti a pelo lungo che fanno venire voglia di dormirci sopra.
E che dire dei metalli dorati?
I complementi che più risentono di questa tendenza sono specchi, decori, lampade e rubinetteria.
E ancora, molto di moda anche le trasparenze. Il vetro grande e indiscusso protagonista. Sia vetro stampato (tantissimo), per ottenere texture semitrasparenti e supermoderne, sia serigrafato, temperato, plissettato. L’importante è che non sia “solo” vetro trasparente.