La giornata storica quella di ieri per il tennis italiano, che ha visto la vittoria di Flavia Pennetta campionessa degli US Open e del suo annuncio dal ritiro dal tennis. (altro…)
Roberta Vinci e Flavia Pennetta entrano a far parte della storia del tennis. (altro…)
Flavia Pennetta si aggiudica il derby azzurro contro Roberta Vinci nei quarti di finale degli Us Open. La tennista brindisina ha vinto per 6-4 6-1 in una sola ora di gioco raggiungendo, pertanto, la prima semifinale in carriera dopo aver perso per 3 volte ai quarti di finale a New York.
Roberta Vinci, invece resta ferma ai quarti per il secondo anno consecutivo. La brindisina affronterà dunque, la bielorussa Victoria Azarenka, numero 2 e finalista per aver vinto contro la slovacca Daniela Hantuchova con il punteggio di 6-2, 6-3.
Per la Pennetta sarà dunque il suo terzo confronto contro l’Azarenka.
Flavia Pennetta non ce l’ha fa ed esce agli ottavi del torneo di Wimbledon. La tennista italiana è stata eliminata dalla belga Kirsten Flipkens (testa di serie n.20) in due set, con il punteggio di 7-6, 6-3, dopo un’ora e 28 minuti di gioco. (altro…)
Un poker tutto azzurro da record sui prati di Church Road: dopo Flavia Pennetta e Karin Knapp anche Andreas Seppi e Roberta Vinci raggiungono gli ottavi del torneo di Wimbledon 2013 al via della seconda settimana dello Slam londinese. (altro…)
La speranza di vedere Roberta Vinci battere Serena Williams era pressoché nulla, ma per un attimo gli italiani hanno anche temuto di dover salutare anche la Errani, costretta alla rimonta contro la spagnola Suarez Navarro. (altro…)
Prosegue la marcia delle tenniste italiane rimaste ancora in gioco al Roland Garros. Parliamo di Francesca Schiavone, Sara Errani e Roberta Vinci che riescono ad aggiudicarsi il passaggio rispettivamente al terzo turno e agli ottavi di finale.
La leonessa milanese impiega tre set per avere la meglio su Kirsten Flipkens che al turno precedente aveva battuto un’altra azzurra, Flavia Pennetta. 6-1, 4-6, 6-3 è il risultato finale a favore della Schiavone dopo oltre due ore e mezza di gioco. Il prossimo turno non sarà semplice per l’ex campionessa di Parigi che dovrà vedersela con la padrona di casa, numero 13 del mondo, Marion Bartoli. I precedenti sono favorevoli alla nostra portacolori che comanda 5-2 e proprio sulla terra rossa del Roland Garros si è imposta per 6-3, 6-2 in semifinale nel 2011. Chissà che non le porti bene.
Sarita, invece, dimostra il suo ranking da numero 5 del mondo eliminando in poco più di un’ora la tedesca Sabine Lisicki, numero 32 del mondo, per 6-0, 6-4 e ora se la vedrà con la spagnola Carla Suarez Navarro.
6-1, 2-6, 6-2 è invece il risultato dei parziali a favore della Vinci contro la ceca Petra Cetkovska. Accesso agli ottavi assicurato anche per la nostra Robertina che è apparsa in gran forma ma che è attesa da un compito piuttosto impegnativo che risponde al nome di Serena Williams.
Sorride il tennis azzurro in Australia. Sorride e festeggia grazie a Roberta Vinci e Sara Errani, le sorelle d’Italia che hanno vinto in doppio gli Australian Open, battendo in tre set la coppia padrona di casa formata da Ashleigh Barty e Casey Dell’Acqua. 6-2, 3-6, 6-2 è il risultato dei parziali a favore della coppia italiana dopo un’ora e 42 minuti di gioco.
In vantaggio di un set e un break, Errani e Vinci rimangono vittime di un passaggio a vuoto che vede le australiane recuperare e inanellare sei giochi consecutivi. Le azzurre, però, non si scoraggiano e anzichè lasciarsi sfuggire il match di mano, recuperano alla grande piazzando due break nel sesto e nell’ottavo gioco del set decisivo, concedendo appena due game alle avversarie che sono costrette a cedere.
Si tratta della quarta finale slam e del terzo successo per la coppia, frutto anche della bella amicizia che lega Sarita e Roberta. Una vittoria che le vede partire come prime favorite del seeding e prendersi una rivincita ai quarti di finale sulle sisters, Serena e Venus Williams che le avevano battute alle Olimpiadi.
Dunque, applausi meritati per le nostra portacolori che ora possono godersi il meritato trionfo, in attesa di tornare a giocare e concentrarsi sulle prossime sfide. Prossimo match? La sfida di Fed Cup in programma a Rimini il 9 e il 10 febbraio proprio contro gli Stati Uniti delle sorelle Williams. In bocca al lupo ragazze!
Sara Errani e Roberta Vinci hanno vinto anche il premio come miglior coppia di doppio femminile nel 2012. Ad assegnarlo la Federazione internazionale di tennis (ITF). (altro…)
Sabato 1 dicembre la Milano del tennis è tornata a risplendere. La Grande Sfida che ha animato il Forum d’Assago ha radunato quasi 10.000 persone all’interno del palazzetto, accorse per vedere quattro grandi campionesse di questo sport.
Maria Sharapova e Ana Ivanovic hanno sfidato le padroni di casa Sara Errani e Roberta Vinci in un pomeriggio in cui i principali protagonisti sono stati lo sport e lo spettacolo. Già l’anno scorso, con la premiata coppia Flavia Pennetta e Francesca Schiavone opposte alle più celebri Sisters della racchetta, Serena e Venus Williams, la Milano tennistica si è tinta di rosa e dopo il successo del 2011 era normale la replica anche nel 2012.
Certo, Sharapova e Ivanovic non sono le Williams per quanto riguarda il “sense of humour”, niente siparietti comici o balletti divertenti. L’algida Masha si è sciolta un po’ durante il match contro la Errani discutendo con il giudice di sedia su una palla dubbia e alzando talvolta le braccia al cielo. In doppio con la bella Ana ha finalmente mostrato il sorriso e si è lasciata andare, ma nulla in confronto alle Sisters che lo scorso anno sulle note di “Beat it” di Michael Jackson si erano cimentate in un divertente balletto, trascinate da Schiavone e Pennetta.
Poco importa, la giornata è stata godevole, e noi di TuttoperLei che eravamo presenti all’evento possiamo assicurarvelo: lo spettacolo non è mancato, la voglia di vincere c’era, nonostante si trattasse di un’esibizione e il pubblico ha apprezzato, acclamando a gran voce le proprie beniamine.
Alla fine è stata la Sharapova a vincere la sfida, battendo la Errani 6-2 e nonostante la sconfitta in doppio in coppia con la Ivanovic (6-4 a favore delle azzurre). Seconda piazza per la nostra Vinci che pur avendo perso con la Ivanovic per 7-6, ha potuto contare sul succeso in doppio. A seguire Ivanovic ed Errani.
Numerosi i vip presenti in tribuna, tra questi anche Giorgio Armani (con cui venerdì le quattro tenniste hanno pranzato e si sono intrattenute a lungo) che al Mediolanum Forum, d’altronde, è di casa, pronti a godersi una giornata in cui a vincere sono stati tutti, dalle giocatrici agli spettatori, al tennis che tanto manca a Milano e che si spera possa tornare presto. D’altronde la stessa Ivanovic in conferenza stampa venerdì aveva dichiarato che “sarebbe bello se ci fosse un torneo a Milano”. Ce lo auguriamo tutti, che Milano possa tornare a essere la città del grande tennis (è dal 2005 che il tennis “Pro” ai massimi livelli manca nella città meneghina: da quando Robin Soderling s’impose in finale su Radek Stepanek in un torneo che nell’albo d’oro conta nomi del calibro di Bjorn Borg, John McEnroe, Ivan Lendl, Boris Becker, Stefan Edberg, Roger Federer).
In attesa che ciò accada, godiamoci questo spettacolo, il cui ricavato, tra l’altro, in parte andrà in beneficenza: sarà infatti devoluto in favore di Telethon 1 euro per ogni biglietto venduto e 10 euro per ogni biglietto omaggio. E allora, buon tennis a tutti!
LA GRANDE SFIDA 2012 – RISULTATI
Ana Ivanovic (Serbia) b. Roberta Vinci (Italia) 7-6(5)
Maria Sharapova (Russia) b. Sara Errani (Italia) 6-2
Errani – Vinci b. Sharapova – Ivanovic 6-4
CLASSIFICA FINALE
Maria Sharapova +2 (10-8)
Roberta Vinci +1 (12-11)
Ana Ivanovic -1 (11-12)
Sara Errani -2 (8-10)