Google ha annunciato di acquistare Fitbit, azienda leader nel settore dei dispositivi wearable dedicati al fitness. Un accordo che porterà il grande colosso quotato in borsa all’espansione anche nell’ambito dei fitness tracker e degli smartwatch.
La conferma, arriva in seguito a giorni di indiscrezioni, che porta ad un accordo del valore di 2,1 miliardi di dollari che dovrebbe concludersi già a partire dal 2020.
L’azienda di Mountain View ha deciso infatti di fare un grande investimento nel settore dei wearable, considerando l’acquisizione di Fitbit come una grande opportunità per investire maggiormente in WearOS, ma anche alla creazione di dispositivi indossabili da introdurre sul mercato questa volta marchiati Google.
Dispositivi indossabili (wearable) e App sono entrati nella quotidianità degli italiani: a rivelarlo un recentissimo sondaggio condotto dall’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità del Politecnico di Milano in collaborazione con Doxapharma su un campione di mille cittadini statisticamente rappresentativo della popolazione italiana. (altro…)
Il parto in acqua è ora hi-tech, grazie a un’app e un orologio subacqueo intelligente chiamato ‘smartwatch‘, in grado di misurare le contrazioni, la durata, la frequenza e l’intensità, inviandole a un dispositivo per gli operatori sanitari. (altro…)
Tra i regali più richiesti, per il prossimo Natale, spunta certamente, lo smartwatch, un nuovissimo dispositivo mobile. Lo rivela un recente sondaggio condotto in Italia.
Si chiamano Smartwatch, e sono degli orologi in grado di connettersi a telefoni iOS ed Android, sincronizzarsi con essi e anche vibrare nel caso in cui arrivi una mail o un messaggio di testo. (altro…)