Arriva in rete, l’appello di Greta Ramelli e Vanessa Marzullo, le due volontarie italiane rapite in Siria: “Supplichiamo il nostro governo e i suoi mediatori di riportarci a casa prima di Natale. Siamo in estremo pericolo e potremmo essere uccise. Il governo e i suoi mediatori sono responsabili”. (altro…)
Papa Francesco nella messa per la 48esima Giornata mondiale della Pace dice: “Non è possibile amare il Cristo, ma non la Chiesa, ascoltare il Cristo, ma non la Chiesa, appartenere al Cristo, ma al di fuori della Chiesa”. (altro…)
Un primo bilancio dei feriti della notte di Capodanno è di 73 persone. La concentrazione più alta di feriti si registra nel napoletano dove, però, per il secondo anno consecutivo non si registrano vittime. (altro…)
A causa della crisi economica e della svalutazione del rublo la Russia ha deciso di dare forfait alla prossima edizione di Pitti Immagine Uomo, che si terrà presso la Fortezza da Basso di Firenze dal giorno 13 gennaio al 16 gennaio 2015. (altro…)
L’aumento di peso della neomamma potrebbe far capire in anticipo se dentro il pancione c’è un maschietto o una femminuccia. (altro…)
Sono veramente tante, le persone che mentono su Facebook. Postano false informazioni e commenti.
Secondo un recente sondaggio, due terzi degli utenti di ‘reti social’ distorcono la verità sul proprio profilo online. Si parte da piccole bugie sull’età, fino ad arrivare a ‘fantasie’ molto più grandi, come relazioni amorose o vacanze totalmente inventate, corredate da foto montate ad arte.
Tanto che un quinto dei giovani di età compresa tra i 18 e 24 anni ammette che il proprio profilo Fb non corrisponde alla realtà.
Menzogna, che assicurano gli esperti, alla lunga, può causare affaticamento, perché si tenta di tenere il passo con le bugie e vivere con il proprio ‘alter ego’ fittizio.
Infatti, da un sondaggio condotto in rete, è emerso che un utente su 6 ha ricordi confusi riguardo cosa sia vero e cosa no, rispetto agli eventi descritti sul profilo social.
Lo psicologo Richard Sherry, intervistato dall’Independent online, spiega che “il desiderio di presentare la migliore versione di se stessi è comprensibile, ma può portare a gravi problemi. Il lato oscuro di questo conformismo sociale arriva quando perdiamo noi stessi o neghiamo ciò che autenticamente siamo, a un livello in cui a volte non ci riconosciamo più”.
E continuando che: “Quando questo comincia ad accadere prendono vita sentimenti di colpa e disgusto verso noi stessi, che possono creare una trappola cognitiva di alienazione e anche un senso di distacco e di paranoia”.
Dal primo gennaio 2015 la prossima la bolletta della luce sarà più bassa del 3%, mentre quella del gas dello 0,3%, permettendo alle famiglie italiane dir isparmiere circa 72 euro l’anno. (altro…)