Il Presidente del Consiglio Letta pensa all’elezione diretta del Capo dello Stato. Notizia accolta ‘per acclamazione’ da parte del Pdl e, primo fra tutti, dal segretario del partito Angelino Alfano. (altro…)
Silvio Berlusconi ha annunciato che, dopo quanto accaduto nell’ultimo comizio del Pdl, tenutosi a Brescia, è costretto ad annullare i suoi interventi pubblici, spiegando: “per la mia incolumità personale. Il mio partito ha ritenuto che io non proseguissi gli impegni già fissati. Mi dispiace“. (altro…)
Silvio Berlusconi ha chiamato a raccolta il popolo azzurro per la manifestazione a Brescia di ieri contro i pm politicizzati. Polemiche da parte del Pd, per la presenza dei ministri Alfano e Lupi che c’erano ma non sono saliti sul palco. (altro…)
Francesco Nitto Palma, del Pdl, è stato eletto presidente questo pomeriggio dalla Commissione giustizia del Senato. (altro…)
Il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Elsa Fornero, vuole restare in politica. (altro…)
E’ tornato in libertà Franco Fiorito, ex capogruppo del Pdl alla regione Lazio accusato di peculato per essersi appropriato di circa 1 milione 400mila euro dei fondi destinati al gruppo consiliare. (altro…)
Raffaele Fitto ha ricevuto una condanna di 4 anni di reclusione e interdizione dai pubblici uffici per 5 anni. Questa, la sentenza di primo grado, denominato ‘La Fiorita’, che è arrivata dopo 28 ore di camera di consiglio nella II sezione del Tribunale penale di Bari. (altro…)
Il premier Mario Monti è giunto alla conclusione che non sia più possibile espletare il suo mandato e ha, pertanto, manifestato il suo intento di rassegnare le dimissioni. (altro…)
Il governo Monti è in difficoltà sul tema “Election day”, perché da una parte c’è Silvio Berlusconi che è sempre più convinto di negare il consenso all’esecutivo, causando pertanto una crisi di governo, nel caso in cui le elezioni regionali ed amministrative non si svolgessero in un’unica data. Dall’altra parte, c’è invece il Partito Democratico, guidato da Pier Luigi Bersani, che non tollera una presa di posizione diversa da quella attuale. (altro…)
Giorgio Napolitano ha nominato Mario Monti senatore a vita: una scelta vista come un’investitura istituzionale in vista di un nuovo governo. (altro…)