Aicom chiede al ministero della sanità, che lo screening per accertare il tumore al colon retto, gratuito, sia esteso fino all’età di 74 anni. I dati sul tumore In Italia evidenziano infatti, un calo grazie proprio alla prevenzione. (altro…)
Sono oltre due milioni le persone che solamente in Italia che soffrono di malattie renali. Che se non controllate portano alla dialisi e al trapianto con 2,4 milioni di morti l’anno. (altro…)
Esami del sangue, screening, prenotazioni per visite ospedaliere: una vera rivoluzione per farmacie italiane! In 10 anni sono stati fatti passi da gigante. Il percorso è però ancora lungo. Ma i benefici ci sono tutti, per i cittadini e per il sistema Sanitario nazionale, e sono anche ben visibili, a dir poco straordinari. E’ questo quello che emerge nel centro del dibattito tenuto dagli Stati Generali della Farmacia, ospitati a Roma. (altro…)
Prende il via il Mese della Prevenzione della Maculopatia e Retinopatia diabetiche, promosso dal 4 al 28 febbraio su tutto il territorio nazionale dal Centro Ambrosiano Oftalmico (CAMO) in collaborazione con l’Ospedale San Raffaele di Milano. Un’iniziativa molto importante in ambito sociale e sanitario che gode del patrocinio del Ministero della Salute e della Società Oftalmologica Italiana (SOI). (altro…)
Per tutto il mese di novembre, la prevenzione al cuore arriva anche in farmacia. Apoteca Natura, la rete di farmacie che guida la persona nella prevenzione e nella cura, in collaborazione con la Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie, con l’Associazione Medici Diabetologi e il patrocinio della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, dà il via libera alla sesta edizione della campagna volta a prevenire le malattie cronico-degenerative di origine cardiovascolare. (altro…)
La maculopatia è una malattia molto diffusa ma poco conosciuta. (altro…)
Secondo un recente Rapporto AIRTUM 2016, presentato al ministero della Salute nella giornata di studio “Survivorship Planning Day”, in Italia sconfiggono il tumore, il 63% delle donne e il 54% degli uomini. (altro…)
Il 9 marzo si celebra la giornata mondiale del rene e come è da ormai sette anni, in diverse città di Italia si celebra il consueto appuntamento con lo screening gratuito effettuato da personale medico specializzato e paramedico, che prevede la visita medica con la misurazione della pressione arteriosa, del peso corporeo e della circonferenza vita, il prelievo ematico per il calcolo della funzionalità renale con l’ Mdrd formula, l’ esame delle urine con la lettura del sedimento al microscopio ed, infine, l’ecografia renale e vescicale. (altro…)
Il 70% delle persone a cui viene diagnosticato un tumore, oggi riesce a guarire. Il cancro non è più un male incurabile, a rivelarlo uno studio condotto dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom) presentato durante un convegno a Roma sullo “Stato dell’oncologia”. (altro…)
Al via a Milano la campagna di screening gratuiti di prevenzione sanitaria per bambini e adulti. (altro…)