Covid e infarto: probabilità aumentata fino al 62%
Nuova scoperta sul covid, a cui sono giunti i ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis e…
Il mondo delle donne
Nuova scoperta sul covid, a cui sono giunti i ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis e…
E’ stato scoperto un nuovo farmaco biologico. Un anticorpo monoclonale capace di bloccare la fibrosi e proteggere il muscolo cardiaco…
Antonio Rossi, ex campione olimpico della canoa, oro ad Atlanta e a Sydney e portabandiera Azzurro, attuale sottosegretario con delega…
La differenza tra i livelli di pressione sanguigna tra i due arti sarebbe la spia più importante di un rischio…
Secondo L’autopsia, sarebbe morta a causa di un malore la piccola Marta Episcopo, di 10 anni, accasciatasi durante l’ora di…
Alcuni studi dell’Università di Catanzaro, presentati al congresso dell’European Society of Cardiology 2020 (ESC), pubblicati sulla prestigiosa rivista JAMA Cardiology,…
Ogni anno in Italia si registrano almeno 120 mila persone colpite da infarto, 25mila delle quali non riescono neanche ad…
Una pillola presa una volta al giorno è in grado di sostituire 4 farmaci comuni per ridurre rischio infarto, ictus…
Si tratta di un gene perduto dai progenitori dell’uomo fra due e tre milioni di anni fa all’origine degli attacchi…
L’infarto si manifesta con dolore al petto che si irradia sino al braccio sinistro: questo il sintomo principale da riconoscere…