Ecco a voi una gustosissima ricetta da preparare anche in vacanza, al mare, in montagna, per un pranzo o una cena con amici. Vediamo allora come preparare il risotto con Certosa e carciofi.
INGREDIENTI per 2 persone:
– 2 carciofi – 100 g di Certosa Galbani – 1 scalogno piccolo – 160 g di riso carnaroli – 1 noce di Burro Santa Lucia Galbani – brodo vegetale q.b. – olio extra vergine d’oliva
PREPARAZIONE:
1. Pulite con attenzione i carciofi. 2. Eliminate le foglie esterne e tenete solo quelle più tenere. 3. Affettatelo finemente (è importante che le fette siano sottili) e tenetelo da parte in una ciotola con acqua e limone. 4. Con una noce di Burro Santa Lucia e due cucchiai di olio extravergine d’oliva, fate rosolare uno scalogno ben tritato (l’olio e il burro devono amalgamarsi per bene prima che venga aggiunto lo scalogno). 5. Unite a questo punto i due terzi dei carciofi. 6. Salate con un pizzico di sale e fate cuocere per circa quindici minuti a fuoco medio. 7. In una padella piuttosto profonda (meglio una casseruola), fate friggere, in abbondante olio extravergine d’oliva ben caldo, il resto dei carciofi tagliati. 8. Una volta cotti, scolateli con l’ausilio di un mestolo forato e teneteli da parte. 9. Dopo 15 minuti di cottura, unite il riso al tegame con gli ortaggi, fatelo brillare per qualche istante a fiamma sostenuta. 10. Abbassate la fiamma e coprite il tutto con brodo vegetale salato. 11. Lavorate la Certosa con la forchetta fino a renderla ancora più cremosa e omogenea. 12. Quando il vostro risotto ai carciofi sarà quasi cotto, unite la Certosa. 13. Infine, mantecate per bene il preparato. 14. Spegnete il fuoco e fate riposare per un minuto. 15. Servite questo primo ben caldo, guarnendo ogni piatto con i carciofi fritti. 16. Se volete e vi piace, potete aggiungervi anche un pizzico di pepe.
La ricetta che vi proponiamo è molto semplice da realizzare ed è light. Vediamo come preparare gli Gnocchetti alla crema di pisellini freschi e mozzarella.
Ingredienti per 4 persone
– 400g di gnocchetti sardi – 2 confezioni di Mozzarella Santa Lucia Light – 500g di pisellini freschi – 1 cipolla rossa di Tropea – 2dl di brodo vegetale – 20g di Burro Santa Lucia – 20g di pecorino sardo – 20g di parmigiano – grani di coriandolo finemente tritati – pepe bianco
Preparazione
1. Sbucciate e tagliate finemente la cipolla rossa e fatela rosolare in un pentolino con olio extravergine di oliva. 2. Aggiungete i pisellini e fateli cuocere per circa 20 minuti aggiungendo di tanto in tanto un pizzico di brodo vegetale caldo e il sale. 3. Quando saranno ben cotti, levateli dal fuoco e passateli in un frullatore fino ad ottenere un composto denso e cremoso. 4. Passare il composto al passino per eliminare eventuali residui di bucce dei pisellini. 5. Mettete la crema in una ciotola capiente e aggiungetevi il pepe bianco, i grani di coriandolo, il pecorino ed il parmigiano. 6. Mischiate il tutto e tenetelo da parte. 7. Fate cuocere la pasta in acqua bollente salata e tagliate la Mozzarella Santa Lucia Light a cubetti. 8. Quando la pasta sarà ben cotta, mantecatela in padella con la crema e la Mozzarella Santa Lucia Light. 9. Servite caldo.
Ecco a voi una ricetta light, molto gustosa e semplicissima di realizzare: il Carpaccio di pere e Galbanino, con pochi ed essenziali alimenti.
INGREDIENTI:
– 100g di Galbanino – 2 pere – 3 cucchiai di olio – 1 cucchiaio di aceto aromatico – 1 peperoncino rosso
PREPARAZIONE:
1. Sbucciate e affettate due pere. 2. Disponetele nei piatti e copritele con fette sottili di Galbanino. 3. Con una forchetta emulsionate, 3 cucchiai di olio e un cucchiaio di aceto aromatico e condite il carpaccio. 4. Insaporite con anelli di peperoncino a piacere.
Ecco a voi una ricetta siciliana: le Penne gratinate. Un piatto unico, tradizionale, gustoso e semplice da preparare che piacerà tanto a tutta la famiglia.
Adatto per un pranzo all’aperto, una cena in famiglia con amici.
Vediamo come prepararlo.
INGREDIENTI per 4 persone:
– 320g di pasta corta – 1 melanzana – 100g polpa di pomodoro – olio d’oliva – 1 cipolla – 1 spicchio d’aglio – foglie di basilico – sale e pepe – 150g di Ricotta Santa Lucia – 10g di mandorle filettate
PREPARAZIONE:
1. Pulite la melanzana, privatela delle estremità, sciacquatela e tagliatela prima a fettine e poi a dadini. 2. In una padella versate un filo d’olio e rosolate la cipolla tagliata a fettine e lo spicchio d’aglio. Aggiungete le melanzane e fatele soffriggere per qualche minuto. Ora versate la polpa di pomodoro, condite con sale e pepe e fate cuocere il tutto per 5 minuti. 3. Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela al dente e unitela al sugo insieme a metà della Ricotta Santa Lucia. 4. Mescolate il tutto, versate la pasta condita in una pirofila unta con un po’ d’olio. Cospargete con la restante ricotta e guarnite con le mandorle. Fate gratinare le penne alla siciliana in forno a 240° fino a che risulteranno gratinate in superficie, quindi servitele calde.
Ecco a voi una gustosa variante di pasta fresca con spaghetti, arricchita con pomodorini pachino, olive snocciolate, ciliegine di mozzarella santa Lucia, olio extravergine di oliva, basilico e peperoncino (peperoncino che potete evitare se avete dei bambini). (altro…)
I peperoni light sono un secondo piatto ideale per essere gustato in estate, all’aperto, durante una cena con amici, a lavoro o un pic nic. (altro…)
La ricetta che vi proponiamo oggi si presenterà come una sfiziosa e simpatica alternativa alle solite pietanze. È una preparazione rustica, in cui un delizioso ripieno di melanzane, pomodori e Galbanino verrà accolto da una involucro goloso di pasta sfoglia, ma anche una portata tanto semplice quanto deliziosa, da proporre per una cena o per un pranzo all’insegna dell’originalità. (altro…)
La ricetta che vi proponiamo oggi, è quella degli involtini di melanzane arrostite e mortadella. Veloce e semplice da realizzare; fresca e gustosa, ideale anche in estate. (altro…)
In estate la voglia di leggerezza è tanto. Ecco allora che vi proponiamo una gustosa ricetta light, per un aperitivo con gli amici, una cena o un pranzo all’aperto: gli Spiedini sfiziosi di Galbanino e paprika dolce (altro…)
L’avocado è un frutto esotico molto diffuso in America Centrale, ma reperibile anche in Italia, nei grandi supermercati.
E’ molto ricco di proteine, vitamine e sali minerali. E’ un frutto che contiene una grossa quantità di acqua e fibre vegetali. Viene consigliato spesso dai nutrizionisti perché ricco di grassi buoni, omega 3 e antiossidanti.
Ecco allora una ricetta molto gustosa, light e ideale proprio per il periodo estivo.
INGREDIENTI per 2 persone:
. 2 Mozzarelle Santa Lucia Light Galbani . 1 avocado maturo . 200 g di tonno fresco in unica fetta . 10 pomodorini . semi di sesamo . succo di ½ limone . pepe rosa . olio extra vergine d’oliva . sale
PREPARAZIONE
1. Tagliate il tonno a dadini, passateli nei semi di sesamo e saltateli velocemente in una padella antiaderente per circa 2 minuti. 2. Aggiungete un pizzico di sale e lasciate intiepidire. 3. Tagliate la Mozzarella Light Santa Lucia a cubetti e tagliate i pomodorini. 4. Tagliate in due l’avocado, eliminate il nocciolo e con l’aiuto di un cucchiaio togliete la polpa. 5. Conservate la buccia. 6. Tagliate la polpa a cubetti, spruzzatela con il succo di limone e tenetela da parte. 7. Mettete tutti gli ingredienti in un’insalatiera e condite con un’emulsione di olio, sale e poco limone. 8. Aggiungete il tonno al resto degli ingredienti e riempite l’avocado svuotato con l’insalata ottenuta. 9. Servite la vostra insalata di avocado guarnendo con un tocco di pepe rosa.